La serie The Legend of Zelda ha da sempre affascinato milioni di giocatori in tutto il mondo grazie ai suoi mondi epici, trame coinvolgenti e personaggi iconici. Tra questi, uno dei più centrali è senza dubbio Zelda, la principessa del regno di Hyrule. Nonostante la serie porti il suo nome, la maggior parte dei giochi vede come protagonista il giovane eroe Link, mentre Zelda appare principalmente come un personaggio non giocabile. Tuttavia, con il recente annuncio del titolo per Nintendo Switch, The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, la principessa assume finalmente un ruolo di protagonista giocabile, segnando un importante momento di svolta per la serie. Ma Zelda non è completamente nuova al ruolo di personaggio giocabile. Ci sono stati, nel corso della storia della saga, alcuni momenti in cui Zelda ha avuto l’occasione di brillare come eroina. In questo articolo, esploriamo i principali titoli in cui Zelda è stata giocabile e protagonista della storia.
1. Zelda: The Wand of Gamelon (1993)
Uno dei primi titoli in cui Zelda diventa giocabile è The Wand of Gamelon, un gioco uscito nel 1993 per il Philips CD-i. Sebbene non sia considerato parte del canone ufficiale della saga e abbia ricevuto critiche negative per il gameplay e la grafica, questo titolo vede Zelda intraprendere una missione per salvare Link e il re di Hyrule. Qui, Zelda è la protagonista principale e i giocatori possono finalmente controllarla per tutta l’avventura. Tuttavia, la scarsa qualità del gioco ha fatto sì che questo esperimento non venisse ripetuto subito.
2. The Legend of Zelda: Spirit Tracks (2009)
Con l’arrivo di Spirit Tracks per Nintendo DS, Zelda assume un ruolo molto più attivo e rilevante nella storia. Sebbene Link rimanga il protagonista principale e il personaggio giocabile, Zelda ha un ruolo significativo come spirito che aiuta Link durante l’avventura. In alcune sezioni del gioco, i giocatori possono controllare Zelda in forma di spirito e guidarla attraverso i vari dungeon, facendola possedere armature e altre creature meccaniche per risolvere enigmi. Anche se non è il protagonista principale, questo titolo segna un cambiamento significativo nella rappresentazione di Zelda.
3. Hyrule Warriors (2014)
Il gioco Hyrule Warriors per Wii U, successivamente rilasciato anche su Nintendo Switch con una versione ampliata, ha dato ai giocatori la possibilità di controllare molti personaggi iconici della serie, tra cui proprio la principessa Zelda. In questo gioco in stile musou, Zelda è una dei molti personaggi giocabili, armata di spada e arco, e si dimostra una combattente temibile sul campo di battaglia. Sebbene non sia il protagonista unico, è uno dei personaggi centrali, ed è per la prima volta realmente attiva in combattimento in maniera significativa.
4. Hyrule Warriors: Age of Calamity (2020)
In Hyrule Warriors: Age of Calamity, prequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Zelda è di nuovo un personaggio giocabile e ha un ruolo più attivo nella trama rispetto ai precedenti giochi della serie. In questo titolo, Zelda combatte al fianco di Link e altri personaggi contro le forze di Calamity Ganon. Le sue abilità magiche e il potere della Triforza sono essenziali per la trama e per il gameplay, rendendola una delle eroine centrali nella lotta per salvare Hyrule.
5. The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom (2024)
Il prossimo capitolo della serie, The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, rappresenta un passo storico per il franchise. In questo gioco, per la prima volta in un titolo ufficiale e canonicamente parte della serie principale, Zelda diventa la vera protagonista e personaggio giocabile. La trama ruota intorno alla sua missione per salvare Hyrule da una nuova minaccia, mettendo Zelda al centro dell’azione. I dettagli del gameplay mostrano come i giocatori potranno controllare Zelda in ogni fase del gioco, utilizzando le sue abilità uniche.
Echoes of Wisdom rappresenta quindi un momento fondamentale nella storia della serie, con Zelda finalmente in prima linea come protagonista e non solo come supporto o personaggio non giocabile.
Mentre la serie The Legend of Zelda è stata tradizionalmente incentrata su Link come protagonista, ci sono stati diversi momenti in cui Zelda ha avuto la possibilità di brillare come personaggio giocabile e attivo. Con l’arrivo di Echoes of Wisdom, il suo ruolo di eroina viene finalmente riconosciuto e potenziato, segnando una nuova era per la principessa di Hyrule e per i fan della serie. Sarà emozionante vedere come Zelda evolverà ulteriormente in futuro, con un maggiore focus su di lei come personaggio centrale.

What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.