Le perle nascoste da recuperare nel 2025

Viaggiando con la mente nei ricordi legati alle nostre console, di solito, ci vengono in mente sempre i titoli principali o i più “importanti”. Ma se volessimo giocare a qualcosa di diverso da giocare? Bene, oggi facciamo un viaggio dentro alcune Gemme Nascoste della vastissima ludoteca per il GBA.
Giochi di piattaforme
Le scelte ovvie: La serie di Super Mario Advance, la serie di Sonic Advance, la serie di Rayman, la serie di Donkey Kong Country, la serie di Kirby.
Gemma nascosta: Wario Land 4

Wario Land 4 è uno dei titoli più sorprendenti e meno giocati su GBA. Graficamente è un titolo fantastico. Follemente colorato e con sprite enormi e ben animati. Lo stesso Wario si presenta in modo incredibilmente eclettico nel gioco. La parte audio è la vera chicca. Musicalmente è eccezionale e gli effetti sonori sono nel puro stile Wariesco.
Il gioco incorpora platform classico ad azione pura tipica di titoli di altro genere. Un mix letale che va riscoperto. Un grande gioco in 2D che vale la pena avere nella ludoteca GBA.
Giochi di azione
Le scelte ovvie: Metroid, Megaman, Gunstar Super Heroes, Metal Slug, Castlevania, Super Ghouls’n Ghosts
Gemma Nascosta: Astro Boy – Omega Factor

Uno dei migliori action game per GBA, superiore a tantissime serie di punta della console. Un titolo nato dall’accoppiata Sega-Treasure (la casa di Gunstar Heroes e Ikaruga) che celebra non solo il lavoro del “Dio dei Manga”, Osamu Tezuka, ma che tira fuori un gioco grandioso.
Lo stile Treasure è ben evidente. Sprite super animati e “grossi”. Tanta pixel art sci-fi stile anni’60 tipica del manga accoppiata ad un gameplay unico e ad una difficoltà bilanciatissima. Tantissimi boss da affrontare su 43 livelli e alcuni sono davvero “COLOSSALI”.
Astro Boy è un dannato capolavoro da scoprire!
GIOCO DI RUOLO
Le scelte ovvie: la serie Golden Sun, la serie Final Fantasy, Pokemon, la serie Breath of Fire, Tales of Phantasia
Gemma Nascosta: Sigma Star Saga

Sigma Star Saga può essere paragonato al gioco NES a 8 bit The Guardian Legend, in quanto presenta segmenti di esplorazione a piedi e segmenti di sparatutto con astronavi. Per coloro che non hanno familiarità con The Guardian Legend, pensate a Sigma Star Saga come a un incontro tra Legend of Zelda e Gradius.
Il gioco presenta sia segmenti di esplorazione a piedi che di sparatutto a scorrimento laterale. I segmenti a piedi funzionano come in qualsiasi gioco di ruolo d’azione. Cammina, distruggi mostri e risolvi enigmi per andare da un posto all’altro. L’esplorazione è facilitata dalle mappe delle aree nel menu. Le fasi sparatutto si verificano come incontri casuali e come fasi boss. Durante l’esplorazione planetaria, le astronavi Krill pattugliano il pianeta.
È difficile consigliare questo titolo, perché è adatto ad una nicchia molto specifica. Richiede molta pratica nella fase di shooting e tanta esplorazione in quella di ruolo. Ma se rientrate in quella nicchia che ama sia i giochi di ruolo che gli sparatutto, allora provate sicuramente Sigma Star Saga.
STRATEGIA
Le scelte ovvie: la serie Advance Wars, La serie Fire Emblem, Tactics Ogre: The Knight of Lodis, Shining Force: Resurrection of the Dark Dragon
Gemma Nascosta: Yggdra Union

Yggdra Union del superbo sviluppatore Sting potrebbe essere descritto come il frutto dell’amore tra il seminale Dragon Force di Saturn e la popolarissima serie Advance Wars, ma fermarsi a questo sarebbe un torto sia al gioco che agli sviluppatori. Sting non solo ha catturato l’essenza di ciò che rende grandiosi quei due giochi, ma ha anche aggiunto il suo tocco unico per creare qualcosa di fresco e originale, pur essendo abbastanza familiare da consentire ai fan del genere di tuffarsi subito. Lo sviluppatore ha dimostrato un talento formidabile non solo per la creazione di giochi solidi, ma anche di giochi solidi in grado di lasciare il proprio segno unico.
Un titolo che mescola bene i giochi di carte agli strategici a turni con un sistema complesso ma divertente.
Esteticamente è un capolavoro! Da avere!
Gioco di ruolo d’azione
Le scelte ovvie: la serie serie Legend of Zelda, Mario & Luigi: Superstar Saga, Kingdom Hearts: Chain of Memories, Sword of Mana, Shining Soul, Dragon Ball Z: The Legacy of Goku II, la serie Mega Man Battle Network, Baldur’s Gate: Dark Alliance
Gemma Nascosta: Boktai: The Sun is in Your Hand

È impossibile parlare di Boktai: The Sun is in Your Hand senza menzionare il sensore solare molto artificioso del gioco. Tuttavia, contrariamente ad alcune aspettative, Boktai è un gioco completo e soddisfacente. Il sensore solare è in realtà integrato in modo molto intelligente in molti aspetti del gameplay e finisce per aggiungere più all’esperienza di quanto ne tolga.
Boktai ha una storia forte incentrata sulla lotta tra i poteri del Sole e dell’Oscurità. Anche la Luna gioca un ruolo misterioso come terza forza principale. Ognuna di queste parti ha vari rappresentanti e il tuo personaggio è uno di loro. Come Sun Child, devi salvare il mondo dalle forze Oscure, guidate da un gruppo di esseri immortali che stanno trasformando le creature del mondo in non morti. La storia è sorprendentemente interessante e riesce a bilanciare il suo tono generale serio con vari elementi stravaganti, tra cui un girasole fluttuante che funge da guida del tuo personaggio. Sebbene il personaggio principale sia spesso definito un cacciatore di vampiri, il cast dei cattivi è in realtà piuttosto eterogeneo…
L’unico vero inconveniente della dipendenza di Boktai dalla luce solare è il modo in cui influisce sulla programmazione. In base alle ore di luce può diventare difficile trovare il tempo per giocare a questo gioco. A parte questo il gioco mostra un gameplay solido e soddisfacente. Altro eccellente titolo per GBA.
CONCLUSIONI
La sconfinata libreria di giochi per GBA presenta tantissime perle nascoste ma queste rappresentano alcune caratteristiche uniche per gameplay, mix di gioco o struttura.
Capolavori da scoprire e da collezionare.
What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.