Il Ritorno di un Classico
Il Direct del 27/03 ci ha lasciati con un sacco di titoli interessanti per la nostra Switch. Tra questi è stato segnalato e subito rilasciato SaGa Frontier 2 Remastered. Una nuova versione che riporta in vita un classico RPG dell’era Playstation.

Gioco: SaGa Frontier 2 Remastered
Genere: RPG
Sistema: Nintendo Switch
Sviluppatore/Distributore: Square, Nintendo
Età: PEGI 7
Prezzo: 29,99 https://www.nintendo.com/it-it/Giochi/Giochi-scaricabili-per-Nintendo-Switch/SaGa-Frontier-2-Remastered-2778280.html?srsltid=AfmBOoqcA1vHd9OTgJo6Qk6hh1NlRMsvdzHr6Oy4yhJ_NxASJ_SaDH1E
Data di rilascio: 27 Marzo 2025
SaGa Frontier 2 nasce in un’altra epoca dei videogames. Vide luce in Giappone il 1° aprile del 1999 su Playstation di Sony. Lo sviluppo del titolo era guidato dallo stesso creatore della serie Akitoshi Kawazu, con le splendide musiche di Masash Hamauzu. Il suo stile unico grafico e la profondità della trama fecero presa sui giocatori del tempo portandolo al successo.
Il gioco si distingue per i suoi caratteristici elementi visivi ad acquarello, che in questa versione Remastered sono più definiti, per le battaglie strategiche incredibilmente complesse e profonde e per una narrazione che permette ai giocatori di vivere la storia con diverse prospettive.

La trama segue i due protagonisti principali: l’erede al trono Gustave e Wil Knights, un giovane avventuriero che si guadagna da vivere come mercenario. Nati nella stessa epoca, ma in circostanze decisamente differenti.
Gustave affronta i conflitti e le lotte tra le nazioni, imparando la responsabilità. Wil si trova a confrontarsi con minacce mostruose nascoste nell’ombra. Le loro storie si fondono gradualmente per formare un’unica, bellissima, trama che plasma la narrazione del regno di Sandail attraverso generazioni.

Il titolo presenta un sistema di gioco chiamato “History Choice” che permette ai giocatori la libertà di scegliere quali eventi giocare, assumendo i ruoli di vari personaggi e sperimentando la trama del mondo attraverso dei frammenti di vita. Il gameplay è simile ad altri titoli della serie di SaGa ed è in gran parte non lineare, consentendo a chi gioca di muoversi liberamente su più percorsi. In questa edizione Remastered è stata aggiunta anche una modalità duello “Uno contro Uno” che rende le battaglie decisamente più coinvolgenti.
Cosa abbiamo inoltre in più rispetto la versione originale? Beh, la grafica in alta definizione, migliorata e con sprite adatti alla risoluzioni più moderne. Su Switch (il gioco è uscito anche per PS4/5, Pc e dispositivi mobili) tutto si muove in modo molto fluido e con un discreto frame rating.
L’interfaccia utente è stata adattata ai giorni nostri, ampliando il layout dello schermo e con un sistema di gioco che ben si presta ai controller attuali.
Sono stati aggiunti anche diversi contenuti narrativi in più, voluti dallo stesso Kawazu, con alcuni eventi che vanno a spiegare e ampliare gli avvenimenti della serie. Infine è stato aggiunto anche un minigioco chiamato DIG! DIG! Digger, creato in origine per il PocketStation giapponese e per la prima volta giocabile in versione occidentale (nulla di che, ma divertente).

SaGa Frontier 2 era diverso dagli altri episodi della serie, ma con le stesse meccaniche. In questa versione si è cercato di mantenere l’esperienza dell’originale riuscendoci perfettamente.
L’idea della storia generazionale contro una forza sovrannaturale è molto bella e cattura l’attenzione del giocatore.

Unico appunto per questa versione “Rimasterizzata” riguarda la localizzazione. Personalmente avrei gradito una versione multilingua. Nel 2025 è sicuramente possibile realizzare qualcosa del genere e rendere più fruibile il gioco anche a chi non conosce inglese e giapponese. Un’inezia, ma che potrebbe scoraggiare l’utente neofita di questo genere.

CONCLUSIONI
SaGa Frontier 2 è decisamente il punto più alto della serie, con qualche difetto ma con tantissimi lati positivi e questa Remastered merita sicuramente un’occhiata da parte di chi, come me, ama i giochi di ruolo strategici.

Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!
What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.