Un upgrade essenziale ma mai distribuito fuori dal Giappone.

Il Super Game Boy fu un’ottima idea. Un modo perfetto per giocare ad un titolo Game Boy sulla TV, senza preoccuparsi delle condizioni di illuminazione o della durata della batteria? Molti giocatori ne furono soddisfatti, ma non era un dispositivo perfetto, in particolare, non supportava il cavo di collegamento tra più GB.
Sebbene alcuni giochi come Wario Blast includessero codice specifico per il Super Game Boy per supportare due controller SNES, la maggior parte dei giochi era di conseguenza limitata alla modalità giocatore singolo.
Questo non era adatto all’epoca in cui Pokémon era il gioco per Game Boy più popolare, così che Mamma Nintendo rilascio il Super Game Boy 2, purtroppo solo in terra nipponica.
Il Super Game Boy 2 include una porta per il cavo di collegamento, utilizzando lo stesso connettore del Game Boy Pocket. Il modello originale era circa il 2,4% più veloce di un vero Game Boy, il Super Game Boy 2 include anche un oscillatore che gli permetteva di funzionare alla stessa velocità di un Game Boy, il che è fondamentale per mantenere sincronizzati i sistemi collegati. Infine, è presente un set aggiornato di bordi dello schermo per i giochi che non hanno un proprio.

IL GIOCO ESSENZIALE
POP’N TWINBEE – KONAMI 1994
Uno shoot’em up davvero “kawaii” che fa del co-op play il suo punto forte. Una serie molto famosa in giappone e che abbiamo visto anche su Super Nintendo.
La versione GB arriva nel 1990 in Giappone e solo nel 1994 Usa e Europa.
What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.