Loading

Ehi Chum? Sei pronto a visitare Night City ancora una volta?

Cyberpunk 2077: Ultimate Edition su Switch 2 è una sfida. Vediamo cosa ci aspetta e i suoi miglioramenti.

E’ indubbio che Cyberpunk 2077 sia passato da essere un titolo approssimativo e pieno di bug ad un gioiello di narrativa, tecnica e design grafico. Ci sono voluti quattro anni dal lancio iniziale, ed ora il titolo di CD Projekt Red è uno dei titoli più apprezzati del panorama ludico. Lo abbiamo visionato assieme a Yakuza 0, titolo che con cui condivide l’etichetta di “GIOCO ADULTO“, ma una cosa è certa. Tra tutti i titoli presentati finora per la nuova console Nintendo, Cyberpunk 2077 UE è quello tecnicamente più avanzato e capace di dimostrare le capacità hardware di Switch 2.

Il titolo è in sviluppo da diverso tempo e nel massimo del riserbo imposto dal lancio della console e dalla stessa Nintendo. La versione presentata nelle varie Switch 2 Experience è stata terminata in sette settimane ed è un lavoro notevole.

Rispetto alle versione Xbox One e PS5 la vera sfida era l’hardware completamente nuovo di Nintendo. Non è possibile fare paragoni diretti tra le versioni, ma sono state implementate diverse soluzioni per sfruttare al massimo le funzionalità della console come l’utilizzo del joycon come mouse e i controlli di movimento. L’aspetto visivo è stato il vero ostacolo. Il processore NVIDIA con DLSS e VRR ha permesso di raggiungere buone prestazioni in modalità portatile (la vera sfida degli sviluppatori).

Effettivamente, testando il gioco, si vede davvero come l’atmosfera di Night City sia rimasta intonsa anche in modalità portatile e come tutto “scorra” liscio anche se gira a 702p con priorità al framerate. Ma personalmente, un titolo come Cyberpunk va goduto in dock, in modo immersivo con 1080p e framerate al massimo. In questa modalità si percepisce la “vita” di Night City.

Il gioco presenterà tutti i DLC fin da subito. Una scelta saggia ed economica per permettere a tutti di godere del titolo nella sua interezza. Sarà quindi possibile esplorare Night City, gli intrighi delle corporazioni, interagire con i fixer e le bande. Entrare nella vita di V, di Johnny, di Panam e di tutti i bellissimi personaggi presenti. E poi addentrarsi per la caotica DogTown.

Non ci resta che attendere la versione finale che uscirà al lancio della console il 5 giugno.

Hai capito chum? Sei pronti a flasharti il Relic e correre nei vicoli di Night City?

Nithaiah Del Mar

“Uno dei grandi piaceri della vita sta nel fare quello che la gente dice che non riuscirai a fare.” Specialista IT, Giornalista, Contractor, Giocatore di football americano... Specializzato in Retrogaming e in storia del videogioco.

svg

What do you think?

It is nice to know your opinion. Leave a comment.

Leave a reply

Loading

Quick Navigation

  • 1

    Ehi Chum? Sei pronto a visitare Night City ancora una volta?