Un viaggio tra i quartieri della città che non dorme, alla scoperta dei “barrios” e dei suoi “abitanti”.

Che sia la tua prima volta a Night City o che abbia vissuto qui fin dai tempi dell’amministrazione Krees, questo servizio fa per te. E’ giunto il momento di entrare dentro ai suoi vicoli e i suoi abitanti.
La storia di Night City comincia con il sogno di un uomo… il visionario Richard Night. Supportato da alcune delle maggiori corporazioni al mondo, realizzò la sua visione attraverso un audace sviluppo immobiliare a Coronado Bay, in California. Mentre il resto degli Stati Uniti iniziava a collassare, imprenditori e investitori accorsero versa questa metropoli del domani. Seguirono un periodo di crescita e prosperità senza precedenti.
Sfortunatamente, interessi radicati e rivali gelosi erano intenzionati a sabotare la visione di Night, e così si verificò l’impensabile: Richard Night venne assassinato nella sua abitazione da ignoti assalitori. Tuttavia, la sua creazione… rinominata “Night City” in suo onore… sopravvisse. Negli anni che seguirono, Night City rifiutò il giogo degli Stati Uniti e affrontò abilmente catastrofi inimmaginabili, tra cui un’esplosione nucleare che distrusse il cuore della città, Corporate Plaza, senza l’aiuto di un governo nazionale lento e borioso. Fulgido esempio di successo, la determinazione di Night City continua a essere un’ispirazione per tutto il mondo.

I DISTRETTI
CITY
Grattacieli giganteschi che si ergono tra le intricate strade trafficate. Il bagliore dei neon è il palcoscenico per un balletto di carne e di acciaio. Megaschermi dettano il ritmo cittadino. Questo è il cuore di Night City. Il sogno che è diventato realtà. Al centro c’è Corporate Plaza, un centro “libero” dove tutte le corporazioni si governano sotto ogni aspetto. Poi c’è DOWNTOWN, la zona stravagante dove ci si può sentire liberi. Qui devi essere “comodo” Chumba! Inizia da qui la tua vita notturna, magari visitando il 7th Hell, un posto aperto da un ex mercenario. Qui trovi pane per i tuoi denti… e cocktail originali!
WATSON
Come sai, nel 2023, Night City venne colpita da un disastro nucleare. Fu la vicina Watson a diventare il rifugio per la popolazione, malconcia ma non sconfitta. Tuttavia, vent’anni dopo, torno’ ad essere una periferia ma, ehi Chum, qui il sogno americano si è avverato. Gli imprenditori hanno di fatto guadagnato bene con i loro bazar. C’è sentimento a Watson. E poi se cerchi un buon posto dove mangiare ci sono le cucine di Little China.

HEYWOOD
Chum, amico mio… Heywood ha il suo fascino. Ci sono negozi e ristoranti, le boutique per tutte quelle “platinate signore snob” e persino dei ristorantini di mare per le coppiette. Insomma è tutto tranquillo. Ha una bella architettura urbana ma… occhi aperti.
WESTBROOK
Westbrook ha raggiunto la propria maturità durante i tumulti della quarta guerra corporativa, quando il capitale in fuga dalle rovine radioattive della City aveva creato le condizioni per il boom nei sobborghi interni. Mentre Corporate Plaza veniva ricostruita, i quartieri generali corporativi trovarono asilo temporaneo all’esterno della penisola del Coronado, e questi alveari d’innovazioni e attività si arricchirono presto di tutti aspetti della vita urbana, dagli isolati residenziali ai capsule hotel, fino alle bancarelle di street food. A un solo ponte di distanza dalle migliori prospettive professionali in città, Westbrook è un luogo ambito per le persone emergenti (a Charter Hill) e per quelle già arrivate (a North Oak). E poi qui c’è quel gioiello di Japan Town. Qui c’è la vera vita della city e i night club migliori. Io ti consiglio il Clouds, dovresti vedere le tipe Chum!

SANTO DOMINGO
Che postaccio Chum!! Qui le strutture abbandonate delle fabbriche hanno attirato approfittatori, papponi e criminali. Però, a Rancho Coronado c’è una bella comunità di villette… Quelle con lo steccato bianco e i prati immacolati che piacciono tanto ai gringos. E poi al Capitan Caliente puoi mangiare i migliori Burrito di tutta Night City.
PACIFICA
Prima di mettere piede a Pacifica, chiudi gli occhi e immagina boutique con prodotti per ogni target, cliniche di cyberware temporanee e, soprattutto, folle di turisti felici che spendono i loro sudati eurodollari e si divertono un mondo. Ora apri gli occhi. Che cosa vedi? Povertà devastante? Infrastrutture fatiscenti? Violenza tra gang dilagante? E basta? Se guardi attentamente, Chum, vedrai tantissimo potenziale.

LE PERIFERIE
Ma perché vuoi andare a vedere questi posti così esterni amico mio? Sono estremamente pericolose. Certo ci sono le fattorie di Biotechnica che producono il meglio della sintesi proteica globale, ma poi c’è poco altro.
DOGTOWN
Avevo omesso, scusa Chum. Dogtown è una zona di combattimento ed è un sotto-distretto di Pacifica. Al suo interno troverai (se riesci ad entrare) diverse aeree interessanti ma sono tutte controllate da BARGHEST. Il suo ingresso si trova a nord dell’EBM Petrochem Stadium. Attenzione quando entri li dentro Chum… stai attento!

Sei pronto per Night City? Ehi Chumba, dico a te?

What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.