Un nuovo capitolo dell’amata serie Fantasy Life, disponibile anche su Switch. Vediamolo assieme.

Il nuovo titolo di Level-5 ha debuttato all’inizio della scorsa settimana, riscuotendo un’accoglienza positiva dai fan. Mantiene al centro “il cuore” della formula originaria del titolo uscito per 3DS nel 2014 portando i giocatori in un mondo ibrido tra RPG e Simulatore di vita.
Un mondo fantasy
Il racconto di Fantasy Life in questa sua incarnazione Switch è una storia semplice e ricca di umorismo. Si comincia come assistenti di un archeologo (il dottor Edward) a bordo di una nave. Dopo la comparsa e l’attacco di un drago oscuro e il naufragio della nave, veniamo catapultati su di un’isola misteriosa. Un’isola che sembra immersa nel passato. Qui dovremo interagire con una comunità ignara di ciò che accade e viaggiare tra passato e presente. La narrazione è ben fatta, piana di momenti divertenti e di personaggi curiosi.
L’obiettivo non è di “salvare” ma di “costruire”, evolvendo il personaggio e tutto ciò che ruota attorno a lui. All’inizio del gioco possiamo creare il nostro alter ego, personalizzandolo il più possibile.

Uno sguardo dentro l’isola
Il cuore del gioco è il suo sistema che si basa sui mestieri e che consente di passare liberamente da uno all’altro attraverso missioni e accrescendo le abilità. Possiamo essere Paladini, Mercenari, Cacciatori, Maghi, Minatori, Boscaioli, Pescatori, Contadini, Cuochi, Fabbri, Falegnami, Sarti, Alchimisti e Artisti. Rispetto al capitolo su 3DS sono solo due i nuovi mestieri inseriti nel gioco: Contadino e Artista.
Ogni mestiere permette attività specifiche ed è sempre possibile decorare la propria casa come meglio crediamo o decidere di esplorare i dungeon con il proprio party. La campagna in single player è ben fatta e ricca di contenuti. Ci vorranno circa una trentina di ore per portarla a termine.

Il Multiplayer… ahi ahi ahi!!!
Nonostante il supporto cross-platform e cross-save, il multiplayer è la vera debolezza del gioco. Le sessioni cooperative sono molto limitate. Non si può esplorare liberamente tutta la mappa o cambiare mestiere. La durata massima di ogni sessione è sotto i 60 minuti e i visitatori sono sempre vincolati a esplorare la mappa dell’host. Sebbene i contenuti per il CO-OP siano interessanti (i dungeon ad esempio), l’impossibilità di avanzare nella storia o progredire nella propria professione rende l’esperienza multigiocatore debole e poco interessante. Speriamo che Level-5 ci ripensi sistemando il gioco con le prossime patch di aggiornamento.
VERDETTO
Il punto di forza è il gioco singolo, senza dubbio! Con un grande gameplay e una varietà di cose da fare. In questo caso giocare a Fantasy Life è un’esperienza soddisfacente che vi terrà incollati allo schermo nel miglior modo possibile.
Consigliato a tutti gli amanti dei giochi “COZY”.
SCHEDA TECNICA
Gioco: Fantasy Life i: La ragazza che ruba il tempo
Genere: RPG, Simulazione
Sistema: Nintendo Switch
Sviluppatore/Distributore: Level-5
Età: PEGI 7
Prezzo: 59,99
Data di rilascio:21 Maggio 2025


What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.