Metroid è un videogioco sviluppato da Nintendo e rilasciato nel 1986 per il Nintendo Entertainment System (NES). Probabilmente è uno dei titoli più influenti della storia dei videogiochi. Scopriamone il perché.

Correva l’anno 1986 quando Nintendo pubblica Metroid, capostipite della saga. Un titolo sicuramente atipico per gli standard dell’epoca perché si propone come un platform/adventure non lineare. Questa caratteristica lo renderà uno dei due titoli che hanno definito il celebre genere Metroidvania, tornato in grande spolvero negli ultimi tempi.
Gameplay
Il giocatore controlla Aran Samus, eroina e cacciatrice di taglie mandata sul pianeta Zebes per fermare i Pirati Spaziali e impedire loro di usare i pericolosi Metroid, creature aliene letali.
Il gioco si distingue per:
L’espolarazione non lineare con un mondo enorme e interconnesso, con diverse aree accessibili tramite passaggi segreti e potenziamenti ottenibili nel corso del gioco. Il giocatore stesso è incoraggiato a esplorare liberamente, senza una rigida progressione lineare dei platform del tempo, scoprendo nuovi percorsi e segreti. Questa libertà di esplorazione è una delle caratteristiche distintive del genere Metroidvania, che permette al giocatore di plasmare il proprio percorso.
L’atmosfera solitaria che in Metroid è impressionante. Solitudine e isolamento sono palpabili durante l’esplorazione di un mondo alieno e ostile. Anche la mancanza di interazione con altri personaggi (ad eccezione di pochi nemici) enfatizza questa solitudine.

Impatto sul Genere:
- Metroid ha ispirato numerosi giochi successivi, che hanno adottato la sua struttura di gioco non lineare e il suo approccio all’esplorazione.
- Il termine “Metroidvania” è stato coniato per descrivere questo genere, riconoscendo l’influenza di Metroid e Castlevania (diciamo da Simphony of the Night in poi).
- Il genere Metroidvania è tornato in auge negli ultimi anni, con titoli che riprendono le meccaniche di gioco e l’atmosfera dei classici.
Metroid è un titolo fondamentale che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dei videogiochi, non solo per la sua atmosfera unica e l’esplorazione non lineare, ma anche per aver dato vita a un genere che continua ad appassionare i giocatori.
What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.