I platform che hanno rivoluzionato il genere su Nintendo sono una moltitudine, ma alcuni spiccano per la loro influenza e innovazione. Super Mario Bros. ha definito il platform 2D, mentre Super Mario 64 ha stabilito lo standard per i platform 3D. Altri titoli importanti includono Donkey Kong, che ha introdotto il concetto di livelli e personaggi iconici, e Metroid, che ha creato un genere a sé stante con elementi di esplorazione e azione.
Sono tantissimi i titoli che hanno saputo reinventarsi nel corso degli anni, adattandosi alle nuove tecnologie e alle preferenze dei giocatori. Tra questi, Super Mario, The Legend of Zelda e Metroid si distinguono per la loro capacità di evolversi, pur rimanendo fedeli alle loro radici.
Donkey Kong Bananza fa vibrare il cuore del platformista duro e puro grazie al suo fantastico gameplay e alle capacità tecniche che mostrano cosa può fare SWITCH 2.
Neva è uno spettacolare esempio di arte in movimento, che offre un'esperienza di gioco platform estremamente coinvolgente che vi rimarrà impressa nella mente anche dopo aver letto i titoli di coda.
Il "Bacharu Boi" (nome giapponese), chiamato anche VR-32 è stata la console stereoscopica prodotta da Nintendo nel 1995. Un sistema sfortunato e poco compreso dal pubblico (e dagli stessi sviluppatori) tanto da terminare la sua produzione l'anno successivo. In totale sono stati creati solo 22 titoli ufficiali, alcuni dei quali semi-sconosciuti... e anche qualche perla.
“Uno dei grandi piaceri della vita sta nel fare quello che la gente dice che non riuscirai a fare.”
Specialista IT, Giornalista, Contractor, Giocatore di football americano... Specializzato in Retrogaming e in storia del videogioco.