GIOCHI PER NINTENDO SWITCH, SCHEDE DI GIOCO VIRTUALI E LA NUOVA APP PER DISPOSITIVI SMART NINTENDO TODAY! ANNUNCIATI NELL’ULTIMO NINTENDO DIRECT
Nella presentazione sono stati annunciati Metroid Prime 4: Beyond, Rhythm Paradise Groove, Tomodachi Life: Una vita da sogno e MARVEL Cosmic Invasion
Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition è un gioco gigantesco, sia in termini di portata che di ore di divertimento. Un gioco che, in superficie, sembra un breve ma emozionante gioco di ruolo, in stile anime anni 2000, si trasforma rapidamente in un'avventura tentacolare che a volte sembra tanto travolgente quanto approfondita.
Sviluppato dal team tedesco KRITZELKRATZ 3000 e Rainbow Arts e distribuito tramite ININ Games,
X-Out: Resurfaced è l'ultimo sparatutto in stile retrò ad arrivare su Switch. Originariamente un titolo nato su Amiga, il gioco ha ottenuto un bel miglioramento visivo e ora fa parte della sempre più vasta libreria scaricabile di classici di gioco meno noti ma comunque rilevanti dell'ibrido Nintendo.
Ricolorato per abbinarsi alla console e rinominato ROB, il robot era una parte fondamentale del lancio di Nintendo ai rivenditori che erano stati scottati dal crollo del mercato dei videogiochi, posizionando la
macchina come un giocattolo molto più appetibile.
Quando Nintendo ha rilasciato la sua prima console, il Famicom, il nome completo della console era Nintendo Family Computer. All'inizio degli anni '80 il confine tra console per videogiochi e computer domestici era confuso. Alcune console, come l'Odyssey 2, avevano una tastiera completa (a membrana), ma erano più simili a console per videogiochi. Alcuni computer come il Commodore 64 avevano una tastiera completa e un'unità disco, ma potevano erano ricchissimi di giochi. Al lancio di Famicom nel 1983, gli unici software disponibile per la macchina erano i port giochi arcade. Entro l'anno successivo (1984) Nintendo aveva rilasciato un nuovo prodotto per Family Computer che aveva lo scopo di fare di più che giocare a un altro videogioco. Questo prodotto è stato rilasciato come Family BASIC il 21 luglio 1984, ma è stato rilasciato solo in Giappone. Il pacchetto Family BASIC includeva due componenti hardware. Il primo la cartuccia Family BASIC, il secondo la Family Keyboard.
“Uno dei grandi piaceri della vita sta nel fare quello che la gente dice che non riuscirai a fare.”
Specialista IT, Giornalista, Contractor, Giocatore di football americano... Specializzato in Retrogaming e in storia del videogioco.