Loading

Nintendo Entertainment System

  • Apparsa sul web tanto tempo fa, una versione remastered per NES (in emulazione) del classico di Nintendo. In questo video la giochiamo assieme tutta d’un fiato. Vengono chiamati Mesen HD PACK, sono pacchetti di espansione che permettono di sostituire grafica e audio con versioni alternative in alta definizione. Nel 2020 alcuni modder hanno ben pensato

    svgsvg37
    22 Aprile 2025
    svg
  • Nuovo titolo in sviluppo per Nintendo NES. Nuova avventura con visuale TOP DOWN che prevede esplorazione, battaglie nei dungeon, tantissimi enigmi e nemici. Il protagonista dovrà raccogliere oggetti, armi e strumenti vari per poter lasciare il pianeta dove è caduto con la sua nave… vi ricorda qualcosa? Knight on the Moon di kn56K è strutturato

    svgsvg24
    17 Aprile 2025
    svg
  • Da un idraulico che saltava barili a un’icona culturale globale Il 10 marzo 1985 segnò l’inizio di qualcosa di straordinario nel mondo dei videogiochi quando Nintendo pubblicò “Super Mario Bros.” per il Nintendo Entertainment System. Oggi, 40 anni dopo, celebriamo non solo un gioco, ma un fenomeno culturale che ha ridefinito l’industria videoludica e ispirato

  • In passato, le console hanno avuto degli accessori per migliorare l’esperienza di gioco. I giochi di corse hanno avuto dei controller speciali progettati come il cruscotto di un’auto, come l’Arcade Racer Joystick per il Sega Saturn e l’Hurricane Steering Wheel per PlayStation 3, gli sparatutto spaziali e i giochi di combattimento aereo hanno avuto dei

  • Come Nintendo (e prima Sega) cercarono di creare il “NETFLIX” dei videogame… nel 1995! Gli anni ’90 sono stati un vulcano di idee nel mercato dei videogiochi. Alcune assurde altre innovative. La casa di Sonic, la Sega, fu la prima a provarci. Voleva creare qualcosa di simile ai servizi di streaming e nel 1990 lancia

    svgsvg54
    27 Febbraio 2025
    svg
  • L’introduzione del Family Computer Robot nell’estate del 1985 potrebbe sembrare una mossa strana, ma in realtà non lo era: dopotutto, Nintendo era nel settore della produzione di giocattoli da molto tempo. Venduto a ¥ 9.800 senza giochi, il robot a batteria richiedeva sia accessori fisici che cartucce di gioco per funzionare, rilevando lo schermo utilizzando

  • Quando Nintendo ha rilasciato la sua prima console, il Famicom, il nome completo della console era Nintendo Family Computer. All’inizio degli anni ’80 il confine tra console per videogiochi e computer domestici era confuso. Alcune console, come l’Odyssey 2, avevano una tastiera completa (a membrana), ma erano più simili a console per videogiochi. Alcuni computer

    svgsvg50
    13 Febbraio 2025
    svg
  • “I segreti del Famicom: Curiosità sulla console che ha cambiato la storia del gaming” Altrettanto importante rispetto ai giochi, il Nintendo Family Computer, o Famicom come è meglio conosciuto, ha praticamente stabilito il modello per le console per videogiochi domestiche a venire. Molte delle innovazioni introdotte con il Famicom, come il layout del suo iconico

    svgsvg30
    13 Febbraio 2025
    svg
  • Scopriamo un nuovo platform per Nintendo NES Gioco: Sam’s JourneyGenere: PlatformSistema: Nintendo NESSviluppatore/Distributore: Knights of Bites, Poly.play, Età: PEGI 3Prezzo:  € 60,00 Boxed Set – € 18,00 digital – https://www.knightsofbytes.games/samsjourney/nes Dopo averlo apprezzato su C64 ecco il piccolo e “capocciuto” Sam arrivare sul Nintendo 8 bit in una conversione splendida sotto tutti i punti di vista. Trascinato da un enorme artiglio in un’altra terra, Sam deve

    svgsvg58
    11 Febbraio 2025
    svg
  • Make your own game Editore: The New 8-bit Heroes Sito web: http://beta.thenew8bitheroes.com L’amore per il mondo degli 8 bit è popolato da eroi. Gli eroi in questione non sono quelli dei nostri amati videogames, ma i New 8-Bit Heroes, piccola software house che ha sviluppato questo bellissimo prodotto per Pc. Il Nes Maker nasce come

    svgsvg72
    31 Gennaio 2025
    svg
svg