Questo gioco è una serie continua di piacevoli sorprese. Partendo dalle nuove meccaniche di gioco alla crescita dei poteri, dai richiami dei titoli del passato alle rivelazioni sulla tradizione, in DK Bananza c’è sempre qualcosa di sorprendente da cogliere. E’ esattamente tutto quello che volevo da un gioco per Switch 2 al suo esordio nel mercato videoludico. Dimostra a chiare lettere quanto la console sia più potente in termini di prestazioni che di capacità tecniche.

Tutto comincia nelle miniere con DK dove ci lavora assieme ad altri primati. Hanno appena scoperto delle banane, anzi delle gemme a forma di banana chiamate Banadium (DK le mangia). Una strana roccia cade dal cielo. DK indaga e scopre che si tratta di una roccia viola senziente e parlante. L’approccio con la piccola roccia non è delle migliori. Scappa e rimane catturata da alcuni mostri ma il nostro DK la salva e la piccola Oddrock si affeziona a lui. Da qui parte la storia. Si scopre che cosa sta facendo al compagnia mineraria VoidCo. Scopriamo che questa banda di truffaldini ha trasformato Pauline in Oddrock, che vuole costringerla a schierarsi con loro e a rubare tutto il Banadium. A questo punto tocca al nuovo “dinamico duo” liberarsi dei malvagi di VoiCo e parte un viaggio verso il centro del pianeta. Un viaggio incredibile.

Senza andare verso lo spoiler (potenzialmente correlato alla storia) devo dire che sono tantissimi i momenti elettrizzanti nella trama che mi hanno colpito. Non è facile esprimere esattamente l’eccitazione e la gioia che la trama mostra con i continui richiami e le tantissimi cose da fare e vedere. E’ un viaggio incredibile, credete.
Come ben saprete, il team di sviluppo dietro Bananza è quello di Super Mario Odissey. Pur essendo un gioco decisamente diverso e unico nel suo genere, la mano si vede e lo stile anche. Il mondo è vibrante e luminoso e mostra la stessa “vita” di quello di Odissey. Tante ambientazioni diverse, ricche di sfide, abitanti e particolarità. L’atmosfera è impeccabile in ogni spazio, con ogni livello che incoraggia ad interagire con l’ambiente circostante e col terreno in qualsiasi modo possibile. Tutto ciò che DK “calpesta o distrugge” interagisce in modo differente con l’approccio di gioco. Il fango rallenterà ad esempio, ogni livello fa capire quanto sia “difficile” il terreno che avremo di fronte e che tipo di sforzo sarà necessario per affrontarlo.

Anche a livello di interazione circostante DK Bananza offre un’enorme libertà. Ogni parte del gioco è piena di oggetti collezionabili, abiti, Banadium, nascondigli, vestiti, dischi rock e molto altro ancora. Ogni cosa che potrà influenzare più o meno le abilità di DK o di Pauline. Per non parlare delle “forme Bananza” di DK durante il gioco. Micidiali!

A proposito di interazioni! Anche i combattimenti con gli avversari sono piuttosto spettacolari. Ricchi di approcci differenti: colpirli coi pugni di DK? Strappare la terra e rotearla per colpirli? Calpestarli? Usare il Banadium come bomba? C’è tantissima libertà di interazione. Nelle BOSS FIGHT la varietà si mescola ad un livello di sfida che mi ha ricordato anche altri titoli Nintendo, tipo Splatoon. Il design dei personaggi, l’approccio al combattimento e i suoni che li circondano mi hanno fatto riflettere. Sono un turbinio costante di movimento mentre si usano le abilità distruttive di DK per devastare l’ambiente e affrontare potenziali pericolo. C’è tantissima creatività e tecnica impressionante, mai vista prima in un platform 3D.

Unico vero difetto che mi balza in mente è che, mentre si scava un terreno con DK, potrebbe essere un po’ difficile capire dove si sta andando. Si deve armeggiare un pochino con la telecamera per avere la visuale giusta e capire dove andare o come uscire da una determinata situazione. Per fortuna il radar è piuttosto utile, soprattutto se potenziato.

CONCLUSIONI
Donkey Kong Bananza fa vibrare il cuore del platformista duro e puro grazie al suo fantastico gameplay e alle capacità tecniche che mostrano cosa può fare SWITCH 2. Ho amato la storia, ho amato il design ambientale, ho adorato la costruzione del mondo di gioco… Uno dei migliori titoli Switch 2 nel 2025 e uno dei migliori titoli usciti quest’anno su qualsiasi piattaforma.


SCHEDA TECNICA
Gioco: Donkey Kong Bananza
Genere: Platform 3D
Sistema: Nintendo Switch 2
Sviluppatore/Distributore: NINTENDO
Età: PEGI 7
Prezzo: 69,99
Sito: https://tinyurl.com/48999ds3
Data di rilascio: 17/07/2025

What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.