Loading
11 Giugno 2025
svgsvg51

Le conversioni più riuscite sulle console Nintendo (e quelle meno)

Vi sveliamo i migliori titoli convertiti su console Nintendo…. ma anche quelli peggio riusciti!

STREET FIGHTER 2 – Super Famicom/Super Nintendo – 1992

Street Fighter II per Snes rimane un capolavoro indimenticabile che ha stabilito lo standard d’oro per tutti i giochi di combattimento in 2D sulle console a 16 bit. Dopo tutti questi anni dalla sua uscita, il gioco mantiene lo status come uno dei titoli migliori e più influenti nel genere dei beat’em up. Il passaggio dalla versione Arcade alla versione SNES è stato fluido, mantenendo l’esperienza di gioco perfetta. Grafica impressionante e animazioni super fluide per l’epoca. UN MUST!

La bellezza di Street Fighter II su SNES

DOUBLE DRAGON – Nintendo NES – 1988

La versione per NES del picchiaduro di Technos Japan è da considerare uno dei migliori arcade convertiti sulla console a 8bit di Nintendo. La grafica funziona e regge bene così come il gameplay. Peccato per l’assenza della modalità cooperativa sostituita dalla Modalità A, che alternava i giocatori durante la versione. Ad ogni modo uno dei migliori giochi convertiti su NES, assieme a Contra e Ninja Gaiden.

Pronti a rullare di cartoni quel gaglioffo!!

The Legend of Zelda: A Link to the Past – Game Boy Advance – 2002

Le conversioni (migliorate) da Snes a GBA sono tutte incredibili, ma questa versione di ALTTP le supera tutte. Aggiunge anche la modalità Four Swords che mostra un prologo della storia pre-Ocarina of Time. Gameplay perfetto e migliore velocità di gioco.

Four Sword è poesia su GBA

Resident Evil 4 – GameCube/Wii – 2005/2007

Capcom crea un titolo nativo per GameCube e poi lo porta, con grade successo anche su PS2 nel 2006 e nel 2007 su Wii (e PC). La svolta nella serie RE con grandissimi cambiamenti nella grafica, nel gameplay e nella narrazione. Tutt’ora uno dei titoli più amati dagli appassionati del survival horror di CAPCOM. Su GameCube si dimostro uno dei migliori titoli della console stessa.

Uno dei migliori RE della serie.

Tatsunoko vs. Capcom: Ultimate All-Stars – Wii – 2008

Beat’em up crossover che mescola i personaggi Capcom con quelli della Tatsunoko Production. Uscito in sala giochi nel 2008 e subito convertito su WII. Gameplay accessibile a tutti e una grande profondità di gioco per i veterani. Da possedere assolutamente vista la pochezza di titoli di questo genere su WII.

Per i veri fanatici di Capcom e dei cartoni animati Tatsunoko.

I PEGGIORI

Ne abbiamo scelti due che, purtroppo, sono i rappresentanti di categoria… quasi inaspettati!

Killer Instinct Gold – Nintendo 64 – 1996

Basato sul gioco da sala Killer Instinct 2 e sviluppato da Rare che su N64 ha fatto faville. Peccato che graficamente il gioco traballasse non poco, sfocata e con uno strano anti-aliasing durante l’ingrandimento della camera. Pessimo!

Ghost ‘n Goblins – Nintendo NES – 1986

Un gioco iconico convertito su qualsiasi cosa elettronica tra il 1986 ed oggi. La versione NES fu sviluppata da Micronics. Esteticamente va anche bene, ma è legnosa nel gameplay e sicuramente tarata per un giocatore che ama il dolore infernale. Al tempo me la feci andare bene perché fanatico del titolo… oggi posso considerarla tra le conversioni meno riuscite.

Questa è una carrellata dei migliori e dei peggiori! Fateci sapere invece i vostri preferiti o i vostri titoli più odiati.

Nithaiah Del Mar

“Uno dei grandi piaceri della vita sta nel fare quello che la gente dice che non riuscirai a fare.” Specialista IT, Giornalista, Contractor, Giocatore di football americano... Specializzato in Retrogaming e in storia del videogioco.

svg

What do you think?

It is nice to know your opinion. Leave a comment.

Leave a reply

Loading

Quick Navigation

  • 1

    Le conversioni più riuscite sulle console Nintendo (e quelle meno)