Now Reading: Luminopoli (“Lumiose City”), la splendida metropoli della regione di Kalos: com’era in Pokémon X / Pokémon Y e come viene ridisegnata in Pokémon Legends: Z‑A.

Loading

Luminopoli (“Lumiose City”), la splendida metropoli della regione di Kalos: com’era in Pokémon X / Pokémon Y e come viene ridisegnata in Pokémon Legends: Z‑A.

Il “prima”: Luminopoli in Pokémon X & Y

Quando abbiamo messo piede a Luminopoli in Pokémon X & Y, abbiamo scoperto una città pensata con attenzione e atmosfera:

L’architettura prende ispirazione da Parigi: ampi boulevard, torri, edifici eleganti e un canale che taglia la città con un layout “a ruota”: due grandi boulevards (Nord e Sud) formano l’anello esterno, con raggi che conducono al centro, dove s’innalza la maestosa Torre Prisma, palese richiamo alla torre Eiffel. È una città vivace: negozi, ristoranti, cafés e momenti sociali. Per un allenatore Pokémon era un gioiellino da esplorare, perfetta per fermarsi a respirare l’atmosfera prima di ripartire. Insomma, la versione del 2013 ci lasciava una città “classica” Pokémon: struttura ben definita, transizione città-campagna ben separata, “stato stabile” nel senso che la città era già matura.

Il “dopo”: Luminopoli in Pokémon Legends: Z-A

Ora quindi arriviamo al
2025, con Pokémon Legends: Z-A che riporta l’azione proprio a Luminopoli e troviamo dei primi cambiamenti importanti: La città è al centro di un progetto di riqualificazione urbana: nel gioco viene spiegato che la società Q‑asar Inc. ha un piano per trasformare la città in un luogo dove persone e Pokémon “convivono” più armoniosamente. Viene quindi introdotto il concetto di “Zone Selvagge” all’interno della città: aree dove incontrare Pokémon selvatici in ambienti urbani modificati. L’ambientazione è interamente urbana, abbracciando Luminopoli come “campo di gioco” principale, piuttosto che città-tappa come in X/Y.
L’Atmosfera notturna cambia radicalmente, battaglie in tempo reale, nuovi obiettivi narrativi: tutto questo dà l’idea di una città “in movimento”, che non è più solo sfondo ma protagonista. La Luminopoli di Z-A sembra essere la stessa città che conoscevamo… “in fase di trasformazione”. Le strade sono le stesse, ma l’utilizzo, l’ambiente e lo scopo sono cambiati. C’è un senso di “cantiere”, di progetto e di futuro ed inoltre l’idea che umani e Pokémon condividano più esplicitamente lo spazio urbano dà una tonalità più riflessiva, rispetto al puro viaggio da allenatore-campione di X/Y.

svg

What do you think?

It is nice to know your opinion. Leave a comment.

Leave a reply

Loading

Quick Navigation

  • 1

    Luminopoli (“Lumiose City”), la splendida metropoli della regione di Kalos: com’era in Pokémon X / Pokémon Y e come viene ridisegnata in Pokémon Legends: Z‑A.