Umorismo e positività a palate!
Gioco: Mario & Luigi: Fraternauti alla carica
Genere: Action Rpg
Sistema: Nintendo Switch
Sviluppatore/Distributore: Aquire, Nintendo EPD
Età: PEGI 7
Prezzo: 59,99 € – https://www.nintendo.com/it-it/Giochi/Giochi-per-Nintendo-Switch/Mario-Luigi-Fraternauti-alla-carica-2590264.html?srsltid=AfmBOoppcT4cNRd54JYvWd0Zu9Y02yver1njKaShcJh0uSh9USZ-lNd3
Data di rilascio: 7 Novembre 2024

Mario e Luigi hanno già girato il mondo così intensamente per decenni affrontando centinaia e centinaia di avventure nei posti più strampalati. Dalla corsa tra i grandissimi funghi del Mushroom’s World ai grattacieli di New Donk City, hanno corso in kart e affrontato i fantasmi più paurosi dentro anguste magioni… sono andati nello spazio e sono sempre pronti a qualche nuova scoperta.
Dopotutto, se c’è una cosa che i fratelli amano più di tutto è aiutare chi è nel bisogno. In questa nuova avventura si troveranno a riunire le numerose isole galleggianti di Elettria.
Un continente alla deriva che porta i nostri baffuti fratelli all’interno di un’avventura con forti toni marinareschi.
Il continente di Elettria è un vasto arcipelago composto da tante isole un tempo collegate all’imponente Centralbero che le riforniva di energia vitale.

Una strana e misteriosa calamità ha distrutto l’albero con conseguenze drammatiche: il reame lacerato e tutti gli atolli sparsi in balia delle onde dell’oceano. Arrivati (in modo davvero roccambolesco) sull’isola i due eroi vengono accolti da Condina e dalla presa-suina Presus (un personaggio assurdo che vive nel cappello di Luigi). Questi due nuovi amici saranno i tutori del dinamico duo e spiegheranno tutto ciò che dovranno fare per rimettere in ordine le isole.

L’Isola principale si sposta come una grande nave e, Mario e Luigi, dovranno sfruttarla per mettersi sulle tracce degli atolli scomparsi per poi riconnetterli tra loro.
Tanta narrativa e una storia che si svela poco a poco con tantissime sorprese e splendidi dialoghi con gli NPC (adattati alla perfezione in italiano). Il succo della storia si basa sul coraggio e gli atti eroici e approfondisce il legame di assoluta fratellanza del duo mantenendo le caratteristiche differenti dei fratelli.
Mario è sempre l’eroe senza macchia e paura capace di affrontare ogni pericolo, Luigi ne è il riflesso speculare più ponderato e riflessivo e capace di intuizioni geniali e sempre pronto a sacrificarsi per il prossimo.
Il gioco è un diretto discendente della saga dei Mario RPG e dello spin off Mario & Luigi che abbiamo imparato ad amare sulle console portatili di Nintendo. Richiede per essere portato a termine concentrazione e una buona interazione con l’ambiente di gioco e gli NPC. Il sistema di combattimento è sempre basato sulle combo tra fratelli e sul turno di gioco a cui mescolare alcune sessioni platform tipiche dei Mario tridimensionali.
Per i fan della serie il combattimento sembrerà familiare: i nemici sono visibili mentre si esplora l’area, con le battaglie che iniziano quando si viene colpiti o si colpisce il bersaglio nel classico stile dei gdr a turni. Il giocatore ed il nemico si alterneranno a turno per colpirsi a vicenda, con qualche guardia o attacco occasionale. I combattimenti sono fondamentali per aumentare i livelli e l’esperienza dei nostri paladini della giustizia
L’evoluzione del combattimento è ottima: si parte con un semplice salto in testa al nemico, come da tradizione, per poi passare all’utilizzo di svariate armi in gioco. Gli attacchi Combo tra fratelli sono colpi potenti che richiedono che entrambi i fratelli si sincronizzino alla perfezione per ottenere il massimo effetto. Utilissimi e quasi essenziali contro certi nemici più coriacei esempio di Forza e Fratellanza.

L’aspetto “puzzle” del gioco è interessante. Non è mai banale negli enigmi che però fanno pensare e, con qualche suggerimento, difficilmente si rimane bloccati. La mappa ci ricorda la navigazione vista in Zelda Wind Waker, aspetto che abbiamo apprezzato tantissimo. Non siamo davanti ad un Open World, ma c’è molto da esplorare e tantissimi personaggi con cui interagire prima di portare a termine il titolo.
Uno degli aspetti che ci è piaciuto di più è l’incremento dei livelli di esperienza dei personaggi che offre un grande senso di progressione senza mai portare la storia ad un punto morto. Salire di livello ed equipaggiare al meglio il nostro eroe è piuttosto piacevole e ben caratterizzato. Curioso vedere come Luigi sia presentato come un eroe più forte del solito. Non c’è traccia del tremante Luigi di Luigi’s Mansion. Svolge anche momenti programmati dove sarà fondamentale per la risoluzione di alcune queste (quando apparirà la L di Luigi Logic).

Il gioco ha un bel senso dell’umorismo con tante barzellette folli e momenti di puro divertimento e l’azione è ben ritmata.

Graficamente è uno splendore. Il fine vita Switch ci sta regalando sempre titoli bellissimi da vedere e da sentire e questo Fraternauti è una gioia per occhi ed orecchie.

Alcuni appunti prima del verdetto finale… Abbiamo trovato alcune battle eccessivamente frustranti (soprattutto quelle iniziali di livellamento) e nelle prime fasi di gioco il titolo è forse eccessivamente “narrato”. Inezie che però potrebbero stancare il giocatore che cerca più “azione”.
Ad ogni modo un altro grande titolo per Nintendo in questo 2024.


E voi che ne pensate? Fateci sapere che ve ne pare di questo nuovo titolo Nintendo.

What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.