Loading
Zelda Tears of the Kingdom collectors
20 Luglio 2025
svgsvg18

Le migliori edizioni speciali e da collezione dei giochi Nintendo

Nintendo non è solo sinonimo di giochi memorabili e personaggi iconici, ma anche di oggetti da collezione che scatenano l’entusiasmo di fan e appassionati in tutto il mondo. Le edizioni speciali e da collezione dei titoli Nintendo rappresentano molto più di un semplice acquisto: sono vere e proprie celebrazioni del mondo videoludico, capaci di mescolare nostalgia, esclusività e valore artistico.

In questo articolo esploreremo alcune delle edizioni più iconiche, rare e affascinanti che Nintendo ha lanciato negli anni, analizzando cosa le rende speciali e perché continuano a far sognare generazioni di gamer e collezionisti.

Cosa sono le edizioni speciali e da collezione

Le edizioni speciali (o “Special Edition”) e le edizioni da collezione (“Collector’s Edition”) sono versioni particolari di un videogioco, spesso arricchite da contenuti extra fisici o digitali. Ecco una distinzione utile:

  • Edizioni speciali: includono generalmente oggetti come steelbook, artbook, colonna sonora, e a volte DLC o bonus in-game.
  • Edizioni da collezione: si spingono oltre, offrendo gadget esclusivi come statuette, poster, medaglie, repliche di oggetti iconici o box da esposizione.

Sono prodotte in quantità limitate e spesso diventano oggetti di culto per i fan e i collezionisti, con prezzi che possono aumentare sensibilmente nel tempo.

Le edizioni da collezione più iconiche

Vediamo alcune delle edizioni più amate e ricercate della storia di Nintendo, suddivise per console.

Nintendo Switch

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Collector’s Edition
Apprezzata per la cura dei materiali e la coerenza artistica, è andata esaurita rapidamente, diventando un piccolo tesoro. Una delle edizioni più attese e chiacchierate degli ultimi anni. Questa collector include:

  • Steelbook esclusiva
  • Artbook a colori con illustrazioni dettagliate
  • Set di spille da collezione
  • Poster in metallo

Metroid Dread – Special Edition
Un’edizione elegante e curata, molto apprezzata dai fan storici del franchise. Un ritorno glorioso per Samus Aran, celebrato con:

  • Steelbook
  • Artbook di 190 pagine
  • Set di cinque carte olografiche raffiguranti le copertine dei giochi principali della serie
Metroid Dread Special Edition

Fire Emblem Engage – Divine Edition
Una collector recente ma già ambitissima:

  • Artbook con illustrazioni dei personaggi
  • Carte dei protagonisti
  • Custodia speciale
  • Packaging illustrato a tema

Nintendo 3DS, Wii U e Wii

Fire Emblem Fates – Limited Edition (3DS)
Essendo una delle poche edizioni a contenere tutto il gioco in un’unica soluzione fisica, ha raggiunto quotazioni molto alte nel mercato dell’usato. Una vera chicca per i fan della saga:

  • Tutti e tre i percorsi narrativi (Birthright, Conquest, Revelation) su una singola cartuccia
  • Artbook esclusivo
  • Custodia speciale
Fire Emblem Fates Special Edition

The Legend of Zelda: Skyward Sword – Limited Edition (Wii)
Questa edizione ha un grande valore affettivo per molti fan, complice anche il periodo celebrativo in cui è uscita. Un bundle celebrativo che includeva:

  • Il gioco
  • Wiimote Plus dorato a tema Zelda
  • CD musicale con la colonna sonora orchestrale del 25° anniversario

Xenoblade Chronicles X – Limited Edition (Wii U)
Spesso dimenticata, ma molto curata:

  • Steelbook
  • Poster a colori
  • CD con la colonna sonora
  • Mappa del mondo di gioco

Serie classiche e prodotti “nostalgia”

NES Classic Mini e SNES Classic Mini

Anche se non sono vere collector’s edition legate a un singolo gioco, queste mini-console sono diventate oggetti da collezione per eccellenza:

  • Design fedele alle console originali
  • Giochi preinstallati
  • Packaging retrò
  • Tiratura limitata

Sono state tra i prodotti più ambiti degli ultimi anni, soprattutto per chi voleva rivivere l’epoca d’oro Nintendo in modo semplice e immediato.

NES e SNES Mini

Rarità e valore nel tempo

Molte edizioni da collezione Nintendo aumentano di valore col passare degli anni. Questo avviene per vari motivi:

  • Tirature limitate: alcune edizioni escono in pochissimi pezzi e non vengono ristampate.
  • Distribuzione regionale: certe collector vengono vendute solo in determinati mercati (es. Giappone o USA).
  • Richiesta alta e reperibilità bassa: il mix perfetto per far impennare i prezzi nei siti di rivendita.

Esempi reali:

  • Fire Emblem Fates LE (3DS) ha raggiunto oltre 250-300€ sigillata.
  • Metroid Dread SE spesso tocca i 150€ nonostante un prezzo iniziale di 90€.

Attenzione ai falsi! Online si trovano molte riproduzioni non ufficiali, soprattutto su siti poco affidabili.

L’evoluzione delle edizioni speciali Nintendo

Negli anni, Nintendo ha modificato il proprio approccio alle edizioni da collezione:

Le edizioni del passato (Wii, DS) spesso erano semplici, ma oggi molto ricercate per via della loro rarità. Invece, le edizioni moderne (Switch) tendono a puntare di più sul valore artistico e sull’esperienza da collezionista: confezioni curate, design unificato, materiali premium.

Inoltre, sempre più fan sono disposti a prenotare collector in anticipo pur di assicurarsi una copia, dando vita a veri e propri “sold-out in minuti”.

Le edizioni speciali e da collezione dei giochi Nintendo non sono semplici scatole: sono testimonianze tangibili dell’amore per un mondo fatto di avventure, personaggi e musica che ci accompagnano fin da bambini. Che tu sia un collezionista incallito o un semplice appassionato, c’è sempre un piccolo tesoro Nintendo pronto a farti brillare gli occhi.

Hai una collector Nintendo che ami particolarmente? Scrivilo nei commenti! Oppure raccontaci: qual è l’edizione da sogno che vorresti nella tua collezione?

svg

What do you think?

It is nice to know your opinion. Leave a comment.

Leave a reply

Loading

Quick Navigation

  • 1

    Le migliori edizioni speciali e da collezione dei giochi Nintendo