
In passato, le console hanno avuto degli accessori per migliorare l’esperienza di gioco. I giochi di corse hanno avuto dei controller speciali progettati come il cruscotto di un’auto, come l’Arcade Racer Joystick per il Sega Saturn e l’Hurricane Steering Wheel per PlayStation 3, gli sparatutto spaziali e i giochi di combattimento aereo hanno avuto dei joystick resi più autentici, come il NES Quick Shot e il Saturn Mission Stick. Ma per il sottoscritto, probabilmente l’accessorio più efficace è la pistola luminosa. È uno dei giocattoli più vecchi, che risale ai primi sistemi di gioco e anche prima. Su NES l’accessorio più iconico è senza dubbio la Pistola Zapper.

Come funziona
Lo Zapper è essenzialmente un controller a pulsante singolo. Quando si preme il grilletto, si invia un segnale alla console per oscurare lo schermo per un breve istante e tutti i bersagli disponibili sullo schermo si trasformano in quadrati bianchi. In quella frazione di secondo, un fotodiodo nella pistola viene attivato e se rileva la luce bianca, il sistema registra un colpo.

Quando ci sono più bersagli, ogni blocco bianco viene contrassegnato in sequenza e, a seconda della luce che si vede, il sistema determina quale bersaglio viene colpito. Alcune “leggende” dicono che sia possibile ingannare la pistola in modo che registri uno sparo mirando a una lampadina e premendo il grilletto, ma non ho mai saputo se funzionasse. Questo è probabilmente per lo stesso motivo per cui lo Zapper non funziona sui moderni televisori a schermo piatto.
La Zapper ha un design che ricorda i vecchi serial di Flash Gordon. Semplice e leggero, ma sorprendentemente resistente. C’è solo un pulsante, il grilletto, che fa un forte clic quando viene premuto. Senza un pulsante di avvio, i giochi Zapper richiedono di collegare anche un controller normale (per la selezione e lo start). Il modello originale era completamente grigio, ma Nintendo realizzò il modello “arancio” nel 1989.
La precisione era il fiore all’occhiello della Zapper. Non richiedeva nessuna calibrazione o richieste delle pistole successive e moderne. Stando a 2 metri era facile sparare agli oggetti con un ragionevole modello di affidabilità.
IL GIOCO ESSENZIALE
I giochi disponibile per Zapper erano 17. Alcuni particolarmente divertenti ed originali, altri meno attrattivi. Ma sua maestà è senza dubbio Duck Hunt.
DUCK HUNT – Nintendo 1984
Pubblicato nel 1984 in Giappone, nel ’85 in USA e nel 1987 nel resto del globo è stato il titolo di lancio nel mercato statunitense commercializzato nel bundle con la pistola.
Ispirato ad un omonimo gioco del 1976 dotato di pistola ottica e proiettore, Duck Hunt aveva tre modalità di gioco.
La prima consisteva nel cacciare una semplice anatra, la seconda con due anatre per volta e la terza il tiro al piattello. Un gioco divertentissimo e che fece conoscere al mondo il compare del personaggio giocante, ovvero il segugio che, quando non si colpiscono gli avversari, ridacchia di noi. Lo ritroveremo come personaggio giocante nella serie di Super Smash Bros con il nome di “Duo Duck Hunt“.
What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.