
Gennaio porta con se buoni propositi per l’anno nuovo, qualche chilo in più da smaltire e grandi aspettative per tutto ciò che deve arrivare.
Gennaio è anche tempo di bilanci per tutto ciò che si è già concluso. Come è stato il 2024 per Nintendo?
In premessa è bene sottolineare che un’analisi di questo tipo non può prescindere dal contesto generale. Tutti sapevamo, ed è giusto rimarcarlo, che il 2024 è stato per Nintendo un anno di transizione. Con una Nintendo Switch nella fase ultima del suo ciclo vitale e un imminente 2025 che sapevamo avrebbe portato la tanto attesa nuova console, forse avevamo tutti mantenuto bassa l’asticella delle aspettative.
Ed è proprio su queste aspettative che si deve basare la nostra analisi. Un confronto “ad armi pari” con un 2022 o 2023 non avrebbe senso ed ogni anno andrebbe valutato e pesato per quello che ci ha lasciato.
E mentre tutti eravamo già con la mente proiettata a quelli che sarebbero stati i “titoloni” al lancio della nuova console nel 2025, ecco snocciolarsi un 2024 a dir poco sorprendente
PRIMO SEMESTRE
Il primo “acuto” lo possiamo registrare a Marzo 2024 quando, con l’uscita di Princess Peach Showtime!, Nintendo ripresenta Peach, dopo quasi un ventennio, nei panni di protagonista principale. Titolo che strizza l’occhio anche ai giocatori più giovani con meccaniche intuitive ed un’intraprendente Peach dalle numerose trasformazioni!
Principessa Peach che torna, nel Maggio 2024, a dover essere salvata dalle grinfie di Bowser nel titolo Paper Mario – Il Portale Millenario tra enigmi bidimensionali e nemici da sconfiggere in un Regno dei Funghi fatto di carta!
L’effetto nostalgia esplode in Giugno 2024 con Luigi’s Mansion 2 HD, remastered del secondo capitolo della serie. Operazione non soltanto nostalgica, ma che ha saputo avvicinare un nuovo pubblico ad una serie molto amata.
La vera svolta sono stati i Nintendo Direct tenutisi al termine del primo semestre. Mai mi sarei aspettato di vedere entro l’anno un nuovo Mario & Luigi, un nuovo Zelda e veder poste le basi, per l’inizio del 2025, dei nuovi Donkey Kong e Metroid!

SECONDO SEMESTRE
Settembre 2024 è senz’altro riconducibile a Legend of Zelda: Echoes of Wisdom. Un bellissimo titolo dell’amatissimo franchise, vario e con un retrogusto retro. In questo caso il protagonista non sarà però Link, bensì la Principessa Zelda!
Che Nintendo abbia pochi rivali nei party game è cosa risaputa. Il concetto è stato sottolineato a tinte forti con l’uscita di Super Mario Jamboree nel mese di Ottobre 2024. Candidato come “Miglior gioco per famiglie” ai TGA Arwards 2024 e meritevole a parer mio della vittoria. (forse il vincitore Astrobot era un’pò fuori categoria).
Una delle sorprese più belle (anticipate dai Direct di Giugno), è Mario & Luigi: Fraternauti alla carica, uscito in Novembre 2024 ben 9 anni dopo le ultime avventure RPG dei celebri fratelli! Uno dei migliori titoli usciti nel 2024 ed apprezzatissimo da una buona fetta della critica videoludica.
NINTENDO SWITCH ONLINE
Un voto più che positivo anche a Nintendo Switch Online vista la quantità e varietà di giochi gratuiti nell’arco di tutta l’annualità.
Includendo i nuovi contenuti del Pacchetto Aggiuntivo, (accesso ai cataloghi per NES, SNES, Game Boy, Game Boy Advance, Nintendo 64 e SEGA Mega Drive), il 2024 può considerarsi un anno davvero “ricco”.

Salutiamo pertanto il 2024 con un grande sorriso e trepidazione mista a curiosità per questo 2025.
Ricordate “l’asticella” menzionata ad inizio articolo? Per il 2025 verrà posta un’po’ più in alto… riuscirà Nintendo a fare centro? Godiamoci lo spettacolo, tra un anno saremo qui a parlarne insieme.
What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.