Gioco: Parasol Stars: The Story of Bubble Bobble III
Genere: Action, Arcade
Sistema: Nintendo Switch (disponibile anche su PS4, PS5 & Xbox)
Sviluppatore/Distributore: Taito | ININ games
Età: EU 3+
Prezzo: EU € 9,99
Data di rilascio: 11 Luglio 2024

Parasol Stars, un grande classico da scoprire!
Parasol Stars: The Story of Bubble Bobble Part III è il terzo gioco della serie TAITO di Bubble Bobble. I due titoli precedenti erano Bubble Bobble del 1986 e Rainbow Islands del 1987, due giochi che hanno fatto lo storia. Tutti e tre i titoli presentano un gameplay differente tra loro: nel primo glorioso Bubble Bobble si affrontavano 100 livelli pieni di mostri da “imbollare” per poter liberare le nostre fidanzate. Un titolo nato per le sale giochi e pensato per il gioco cooperativo. Il secondo, Rainbow Islands, presentava uno stile di gioco differente. Sparite le bolle ci troviamo ad utilizzare arcobaleni magici e colorati e saremo costretti a salire una serie di livelli platform a scorrimento orizzontale. Anche questo titolo nato per le sale giochi e visto su una marea di sistemi casalinghi.
Parasol Stars lo vediamo arrivare nel 1991 e solo per il mercato casalingo (Pc Engine, Nes e Amiga). Si torna ad esplorare livelli a schermo (quasi) fisso e questa volta il nostro strumento di “distruzione” è un colorato ombrellino parasole.

Lo scopo è semplice e banale ma divertente. L’obiettivo è di superare più livelli possibili, eliminando tutti i nemici sullo schermo prima di affrontare il boss di fine mondo. Una volta sconfitto e liberato il pianeta, si passa al mondo successivo. La nostra arma preferita è appunto un parasole. Non è un’arma tipica che ci si aspetta di vedere in un videogioco, ma aggiunge fascino ed è particolarmente duttile.
Usarlo è semplice: quando si attacca un nemico è possibile stordirlo con un primo colpo. A questo punto possiamo raccoglierlo e lanciarlo contro altri nemici per eliminarli completamente. Il nostro ombrellino può anche bloccare i proiettili nemici, raccogliere bolle d’acqua, fuoco o fulmini che fungeranno da arma finale contro determinati boss. In modalità cooperativa è persino possibile raccogliere il proprio compagno di gioco e lanciarlo come oggetto.

Una bella esperienza arcade vecchio stile “pick up and play” che condivide molto il DNA di Bubble Bobble. Un titolo estremamente godibile in fatto di gameplay che è difficile non paragonare al suo illustre predecesore o al capostipite.
Tecnicamente è un titolo della vecchia generazione ma ben fatto. I livelli e gli sprite hanno un design colorato che ricorda i libri per bambini. Uno stile molto spensierato che trasmette belle vibrazioni in gioco. E’ adatto ad ogni tipo di pubblico. L’orecchiabile musichetta viene riprodotta mentre si esplora ogni livello. E’ un tema musicale ottimista, come l’aspetto grafico, al punto che penetra nel cervello e mette di buon umore.

Questa versione Switch presenta un bel po’ di caratteristiche aggiuntive interessanti. C’è un buon sistema di salvataggio e la possibilità di riavvolgimento che permette di affrontare il gioco con più serenità. Ebbene si, nonostante l’aspetto “kawai”, Parasol Stars non è un gioco semplice e richiede diverse partite per poter essere padroneggiato. E’ stata inserita una vasta serie di opzioni per poter settare come meglio si vuole l’approccio al gioco (crediti infiniti, invincibilità, multi salto, ecc…). Se si vuole vivere il titolo nella sua spietata maniera “Pura” è consigliato selezionare la modalità arcade.

Conclusione: Una piccola gemma rara!
Parasol Stars su Switch è il modo migliore per godersi questo titolo in modo perfetto su sistemi moderni. Forse non è il gioco più bello della trilogia di Bubble Bobble, ma questo non sminuisce in alcun modo tutti gli elementi che lo rendono un titolo azzeccato. E’ un gioco d’azione allegro che si può godere in singolo o in doppio. Quest’ultima opzione aumenta tantissimo la longevità globale e permette di condividere un pezzo di storia ludica con amici/familiari. Un classico titolo da testare nelle prossime giornate autunnali, tra una partita di Echoes of Wisdom e l’altra… e costa solo 9 Euro!!!

What do you think?
It is nice to know your opinion. Leave a comment.